Un po' di storia
Un po' di storia

Uno degli storici della valle, il Maffei, che vive a cavallo tra il 1700 e il 1800, racconta che nella zona venivano coltivati "pomi di varie specie, come pure i peri"; si trattava di un numero limitato di piante da frutto che si trovavano per lo più negli orti e nei piccoli appezzamenti recintati presso l'abitato, i cosiddetti broili.

Le scoperte archeologiche testimoniano come, già dalla preistoria, il paese e le zone circostanti a Denno fossero popolate.

In provincia di Trento, sulla destra del Noce, nel comprensorio C6, a metà strada tra Mezzolombardo e Cles, si trova il paese di Denno che da sempre è il più importante centro della Bassa Anaunia.