Calendario recapito Difensore Civico a Cles - Anno 2025

Ufficio Difensore Civico presso la Comunità della Valle di Non a Cles - Calendario Anno 2025
Data:

19/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© PAT - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ufficio Difensore Civico - Cles - Calendario 2025

Recapito presso la Comunità Valle di Non Cles

Orario di ricevimento: dalle 14.00 alle 16.00

 

CALENDARIO 2025

13  Gennaio

03  Marzo

05  Maggio

07  Luglio

08  Settembre

03  Novembre

 

Per ragioni organizzative il recapito verrà effettuato solo in presenza di almeno due appuntamenti fissati, chiamando lo 0461/213201 o il numero verde 800 851 026

  

*************

Il Difensore civico o uno dei funzionari dell'ufficio sono presenti ogni bimestre su appuntamento presso le sedi delle Comunità di Valle (ad eccezione della sede di Trento) per ricevere i cittadini, secondo un calendario distribuito agli uffici comprensoriali e da questi esposto al pubblico. Calendario dei recapiti periferici

Il Difensore civico è un organo monocratico di garanzia e tutela dei diritti e degli interessi del cittadino nei confronti della Pubblica amministrazione e degli enti erogatori di pubblici servizi, scelto fra persone in possesso di competenza ed esperienza giuridico-amministrativa con particolare riguardo alle materie che rientrano fra le sue attribuzioni.

La sua consulenza ed il suo intervento, di carattere dissuasivo-persuasivo, sono gratuiti. Il difensore civico, quale autorità di garanzia extragiudiziale, svolge la sua attività in piena libertà ed indipendenza.
La sua attività di consulenza ed il suo intervento, alternativi ai rimedi rappresentati dai ricorsi amministrativi e giurisdizionali, sono finalizzati a garantire il buon andamento, l'imparzialità, la trasparenza e la legalità ​dell'azione della Pubblica Amministrazione (art. 97 della Costituzione).

La legge istitutiva (l.p. n. 28/1982) è stata modificata dalla legge provinciale n. 5/2017, che ha istituito (art. 9 bis) il Garante dei diritti dei detenuti e il Garante dei diritti dei minori, operanti in autonomia nello svolgimento delle proprie funzioni e dalla legge provinciale n. 12/2020, che ha determinato in 5 anni ​la durata del mandato del Difensore civico e dei Garanti.

A cura di

Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/12/2024 09:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito