Descrizione
Gli scopazzi del melo sono causati da un fitoplasma (Candidatus Phytoplasma mali) che si insedia nei vasi floematici delle piante, rallentando o bloccando la linfa. Il fitoplasma è un microrganismo di dimensioni simili ai virus, privo di parete cellulare, la cui sopravvivenza è possibile solo all’interno della pianta ospite o in insetti vettori. Lo sviluppo di questo fitoplasma porta ad un’alterazione del flusso floematico della pianta con la comparsa di sintomi che alterano la normale crescita vegetativa e compromettono la qualità della frutta.