Campagna informativa sugli scopazzi del melo

La patologia degli "Scopazzi del melo" (o Apple Proliferation – AP) è una fitopatia causata dall’organismo
nocivo ‘Candidatus Phytoplasma mali’ ('Ca. P. mali') uno dei principali agenti patogeni che interessano la
coltivazione del melo in Trentino.
Data:

15/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Arthur Tseng - Unsplash

Descrizione

Gli scopazzi del melo sono causati da un fitoplasma (Candidatus Phytoplasma mali) che si insedia nei vasi floematici delle piante, rallentando o bloccando la linfa. Il fitoplasma è un microrganismo di dimensioni simili ai virus, privo di parete cellulare, la cui sopravvivenza è possibile solo all’interno della pianta ospite o in insetti vettori. Lo sviluppo di questo fitoplasma porta ad un’alterazione del flusso floematico della pianta con la comparsa di sintomi che alterano la normale crescita vegetativa e compromettono la qualità della frutta. 

A cura di

Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

15/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 10:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito