Descrizione
L'inizio di una nuova attività di noleggio veicoli senza conducente è soggetta a Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare esclusivamente tramite Sportello unico per le attività produttive (SUAP) telematico del Comune dove si trova la sede legale dell’impresa, nonché dei Comuni nel cui territorio è presente ogni singola articolazione commerciale dell’impresa stessa.
Condizioni necessarie per segnalare l'apertura dell’attività di noleggio veicoli senza conducente
- Conformità dei locali: la rimessa sede dell’attività deve rispettare la normativa urbanistica e quella relativa alla destinazione d’uso, e deve essere in possesso del titolo abilitativo edilizio e del certificato di agibilità.
- Requisiti morali: insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 “Disposizioni contro la mafia” e successive modificazioni;
- insussistenza delle cause di divieto di cui all’articolo 11, comma 2, del Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931.
- Se l'autorimessa ha una superficie superiore a 300 mq rientra nelle attività soggette alla prevenzione incendi.
Quanto costa
Diritti di istruttoria
Tempi di attesa
L'inizio dell'attività è contestuale alla trasmissione della SCIA mediante SUAP telematico. La SCIA ha, infatti, efficacia immediata
Come fare / Cosa fare
Occorre accedere al portale dello Sportello unico per le attività produttive (SUAP)
Note
La S.C.I.A. è trasmessa entro 5 giorni dal Comune al Servizio Polizia amministrativa provinciale e alla Questura per gli adempimenti di competenza.
Suap - Sportello unico attività produttive
Ai sensi dell’articolo 23, comma 4 bis, della legge provinciale 22 aprile 2014, n. 1, la Scia deve essere effettuata esclusivamente tramite Suap al seguente indirizzo www.impresainungiorno.gov.it.
Per accedere al Suap telematico è necessario registrarsi al portale www.impresainungiorno.gov.it tramite Cns e disporre di firma digitale e casella Pec.