Descrizione
Insieme contro la violenza sulle donne
La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali.
La Provincia promuove e coordina la rete antiviolenza provinciale nata sotto la spinta della legge provinciale numero 6 del 2010 e composta da istituzioni pubbliche e private che a vario titolo operano nella presa in carico e nel sostegno delle donne che subiscono violenza.
L’intervento di rete è consolidato dalla firma del Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in provincia di Trento che si pone l’obiettivo di monitorare e comprendere meglio il fenomeno nel territorio trentino attraverso la rilevazione dei dati, nonché sensibilizzare e formare le figure professionali sociali e le operatrici e gli operatori della rete antiviolenza (Forze dell’Ordine, operatrici/ori sanitarie/i, operatrici/ori del terzo settore).
Link all'Avviso della Provincia autonoma di Trento
Contatti di Umse prevenzione della violenza e della criminalita'
Email - Segreteria:
umse.prevenzionecriminalita@provincia.tn.it
Pec - Segreteria:
umse.prevenzionecriminalita@pec.provincia.tn.it
Telefono - Segreteria:
0461.493839
Link utili
- 1522 Numero antiviolenza e stalking
- Centro Antiviolenza Coordinamento donne
- Casa Rifugio per donne in situazione di violenza
- Punto d'Approdo - Società cooperativa sociale - Onlus
- Casa Tridentina della Giovane
- Casa L’Approdo (per donne sole)
- Casa Fiordaliso (per mamme con bambini)
- CASA ACCOGLIENZA ALLA VITA “Padre Angelo”